Discussione:
Prima Guerra Mondiale
(troppo vecchio per rispondere)
m***@gmail.com
2014-10-11 09:52:31 UTC
Permalink
Buongiorno,

volevo sapere se possibile: quale era la posizione (se ce n'era una) delle comunità ebraiche in Europa, e italiane in particolare, alla vigilia della Grande Guerra?
Pacifisti o interventisti?


Una volta iniziato, e capito non sarebbe durato solo pochi mesi come taluni ingenui credevano, Papa Pio XII (spero di non dire castronerie sul nome) implorava i governanti perché ponessero immediatamente fine al conflitto. Si distinse anche la voce di qualche rabbino nell'ambito di questo dibattito pubblico?

Ciao e grazie, MadLuke.
---
Per il manifesto, le FAQ ed un'interfaccia Web visita http://www.e-brei.net/
Benedetto Zaccaria
2014-10-30 16:07:10 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Buongiorno,
volevo sapere se possibile: quale era la posizione (se ce n'era una) delle comunità ebraiche in Europa, e italiane in particolare, alla vigilia della Grande Guerra?
Pacifisti o interventisti?
Giacomo Venezian, ebreo triestino, giurista e patriota italiano, era
interventista. Cadde a Castelnuovo sul Carso il 20 Novembre 1915.
Riposa a Redipuglia, tra le medaglie d'oro.


Benedetto Zaccaria
---
Per il manifesto, le FAQ ed un'interfaccia Web visita http://www.e-brei.net/
Loading...