Post by f***@gmail.comIn quel momento o giorno le teologie potrebbero coincidere. Con modalità
inaspettate. O forse "aspettate", intraviste da qualcuno. Intendo dire che
ci sono ancora, ad oggi, intrecci teologici e possibilità non ben valutate
dalle rispettive (ebraica e cristiana) teologie. Anche se alcuni sviluppi
recenti sia da parte ebraica che cristiana (sia cattolica che protestante)
mostrano interessanti prospettive, nonché alcune compatibilità che in
passato non si potevano o non si volevano vedere.
Post by f***@gmail.comAttenzione: con ciò non intendo affermare che ci sarà una parte o l'altra
che dovrà dire: "o no, voi avevate ragione e noi torto!". Intendo invece
dire che: in quanto a ragione, con grande grandissima probabilità avremo
ragione tutti quanti. E si ricomporranno le fratture dei tempi passati in
maniera armoniosa. Il "come" può essere già oggi, a mio parere, in qualche
modo contemplato - non certo compreso interamente (cosa impossibile per
qualunque mente umana e inesprimibile in linguaggi umani). E lo ripeto, per
non essere fraintesa: qui non si tratta che ci sarà qualcuno che avrà
"torto" nella sua posizione teologica o di fede. La questione è piuttosto
complessa e non certo adatta da trattarsi in brevi post in rete....ma
queste possibilità in qualche modo "contemplate" (non viste interamente)
provengono e sono parzialmente visibili sia da intuizioni di persone
semplici (ebree quanto cristiane) sia da studiosi di alto livello di
Scritture e teologia, ebrei e cristiani.
Post by f***@gmail.comVorrei ringraziare tutti per il lavoro che svolgete in questo ottimo sito.
La conoscenza (che oggi ancora non c'è) almeno minima, delle teologie
ebraica e cristiana, - o filosofie che dir si voglia o interpretazione
diverse delle Scritture - non può che portare al reciproco rispetto.
Tenterò di non essere troppo utopistica aspettandomi un mondo meraviglioso
di reciproca ammirazione.
Post by f***@gmail.comVisto che in quest'epoca nessuno tenta più di convincere nessuno a varie
ed eventuali conversioni non ci rimane che togliere un ultimo pregiudizio:
quello per cui qualcuno si senta superiore e che sotto sotto pensi male
dell'altro. Purtroppo questo pregiudizio porta ancora oggi... al suo
verificarsi: siccome tu pensi che io penso, allora io penso :D
Post by f***@gmail.comQualche anno fa, prima di entrare in rete nei circoli "religiosi", ero
convintissima che questo pregiudizio fosse ampiamente superato. Mi sono
resa conto che non lo è. Forse la gente offline dice una cosa, magari si
comporta pure benino.... e poi viene in rete a dire ciò che veramente
pensa? Non lo so.
Post by f***@gmail.comMi sono resa conto, e qui scusatemi la forza del termine, delle falsità
che si dicono in certi siti cristiani sugli ebrei e delle falsità che si
dicono in certi siti ebraici sui cristiani. Mi sono stupita di tanta
ignoranza, anche tra persone colte. E mi sono stupita, ma anche no, di
quanta voglia ci sia di infangare gli altri - e di ritenere sè stessi bravi
e buoni.
Post by f***@gmail.comCredo di aver scritto nel posto giusto dove ci sono persone intelligenti
che sicuramente raccoglieranno questa mia specie di appello rivolto al
miglioramento di approccio e comportamentale di entrambe le parti in causa.
Post by f***@gmail.comAppello per l'impegno in prima persona.
Grazie a tutti.
Todah rabah.
Shalom.
Francesca
Grazie Francesca, e scusami se ho ritardato moltissimo. Condivido al
diecimila per mille quanto hai scritto.
A latere vorrei aggiungere che la Chiesa cattolica fino al 1958 ha
camminato su una strada sbagliata, allontanandosi anziché avvicinarsi alla
religione ebraica. Adesso ha invertito il cammino, ci vorranno altri
decenni, ma si arriverà all'incontro.
Ps: Nel mio piccolo ho scritto: Vera vita e morte di Gesù, che dimostra che
non furono gli ebrei a uccidere Cristo. Spero di trovare prestissimo un
editore.
--
Arduino d'Ivrea
---
Per il manifesto, le FAQ ed un'interfaccia Web visita http://www.e-brei.net/