Discussione:
patrilineari
(troppo vecchio per rispondere)
נחום
2012-04-19 20:53:47 UTC
Permalink
Premessa - Le sinagoghe Reform britanniche, contrariamente a quelle
Liberali, seguono il principio tradizionale della appartenenza
matrilineare. In USA i Conservative seguono il principio tradizionale,
i Reform invece accettano (da poco piu' di una generazione) anche i
figli di padre ebreo.
Recentemente su Forward e' comparso un articolo di un giovane
Conservative americano, che metteva in discussione i criteri adottati
dal suo movimento.
Ne e' seguito un dibattito infinito, che non riassumo (per
ricostruirlo si puo' partire da Forward). Mi interessa lo sbocco
inglese. E cioe': la organizzazione giovanile Reform, che ha una sua
autonomia rispetto alle sinagoghe, potrebbe decidere di estendere lo
status di ebrei anche a chi ha il solo padre ebreo. Ebrei patrilineari
potrebbero quindi trovarsi a rivestire cariche all'interno di
sinagoghe Reform in UK, che sulla educazione investono non poco.
Il dibattito tra i giovani lo potete seguire qui
http://storify.com/debzybee/patrilineal-descent Grande e' il
disordine, la situazione e' eccellente.

Come la penso io, ve lo dico un'altra volta.
---
Per il manifesto, le FAQ ed un'interfaccia Web visita http://www.e-brei.net/
Giovanni
2012-04-19 23:35:56 UTC
Permalink
Post by נחום
sinagoghe Reform in UK, che sulla educazione investono non poco.
quindi anche tu ne fai un discorso economico.

il difetto dell'Italia, come bene spiegatomi da Antonio (che per questo
ringrazio) è che i fattori economici sono "truccati" dall'interventismo
statale, per cui l'Ucei che prende un sacco di soldi si trova a tenere
posizioni conservatrici e si occupa poco di legare, in quanto va contro
i propri interessi economici.
--
Giovanni
---
Per il manifesto, le FAQ ed un'interfaccia Web visita http://www.e-brei.net/
נחום
2012-04-20 06:05:54 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Post by נחום
sinagoghe Reform in UK, che sulla educazione investono non poco.
quindi anche tu ne fai un discorso economico.
no. "investono non poco" significa che molte sinagoghe hanno tra i
propri dipendenti, oltre al rabbino, alla segreteria ecc. ecc., al
direttore/trice della scuola, anche uno youth worker, che viene dal
movimento giovanile. Lo scenario di cui sto parlando e' quindi di
avere, tra le persone che prendono decisioni per la sinagoga, anche
qualcuno che la sinagoga, in linea di principio, non considera ebreo.
E gli effetti che questo puo' avere sul principio di cui sopra.
Il "discorso economico" non c'entra nulla.



---
Per il manifesto, le FAQ ed un'interfaccia Web visita http://www.e-brei.net/
Continua a leggere su narkive:
Loading...