Discussione:
Sulla trascrizione
(troppo vecchio per rispondere)
Yoda
2013-01-16 21:48:56 UTC
Permalink
Per traslitterare, o trascrivere come penso sia piu' in uso dire per
la lingua ebraica, cosa si usa attualmente per ebraico -> italiano? Ho
l'impressione che ci si sia uniformati ovunque per renderlo in accordo
con l'inglese. Questa mia domanda e' conseguenza del fatto che in
alcuni testi un po' vecchiotti trovo ad es.: Rosh Ha-sciana', che penso
che senza alcun dubbio sia riferito a Rosh Hashanàh, cioe' Capodanno,
solo che e' in un testo piuttosto datato. La stessa cosa succede ad
esempio per il russo, anche nei giornali, sempre ad esempio, avevano
cominciato con "Cernobil" e poi dopo un po' tutti hanno scritto
"Chernobyl".
Grazie in anticipo per l'attenzione.

P.S. Pero' nota bene che in inglese Rosh Hashanàh non e' possibile,
perche' in inglese non esistono vocali accentate, dunque?
--
Tanti saluti

---
Per il manifesto, le FAQ ed un'interfaccia Web visita http://www.e-brei.net/
Jey
2013-01-18 14:21:41 UTC
Permalink
Post by Yoda
Per traslitterare, o trascrivere come penso sia piu' in uso dire per
la lingua ebraica, cosa si usa attualmente per ebraico -> italiano?
Esistono delle regole italiane che risalgono al 1500 e provengono dalla
tradizione spagnola. Prima, probabilmente, non c'erano corrispondenze
ben definite.
L'ultima revisione delle regole italiane e' stata fatta con la
convenzione ebraica italiana approvata dall'ambasciata di Israele a Roma
nel 1987 che ha sostituito la J con la Y per indicare la Iod ripetuta
(un po' come fa il francese che usa la Y per indicare due i) ed ha
previsto la possibilita' dell'H finale al posto dell'accento se e'
presente una Hei.
Si parlava di adeguare l'articolo determinativo all'inglese, nella
prossima revisione, ma ancora siamo in alto mare.
Post by Yoda
Ho
l'impressione che ci si sia uniformati ovunque per renderlo in accordo
con l'inglese. Questa mia domanda e' conseguenza del fatto che in
alcuni testi un po' vecchiotti trovo ad es.: Rosh Ha-sciana', che penso
che senza alcun dubbio sia riferito a Rosh Hashanà h, cioe' Capodanno,
solo che e' in un testo piuttosto datato.
La traslitterazione corretta e' Rosh HaScianà (secondo la convenzione di
cui sopra) ma attualmente si usa Rosh haShanah come abitudine.
Se passasse l'ultima modifica proposta sull'articolo determinativo, la
scrittura corretta in italiano diventerebbe Rosh haScianà.

Il termine piu' esemplificativo e' il nome della festa delle luci:
In italiano si traslittera correttamente in Chanukkà (ma si usa anche
Chanukkah) mentre in inglese si traslittera Hanukkah ed in spagnolo
Janucá.

Jey
--
Non prendere la vita troppo sul serio... non ne uscirai mai vivo
http://www.joram.it/servizi/consulente.htm
---
Per il manifesto, le FAQ ed un'interfaccia Web visita http://www.e-brei.net/
Continua a leggere su narkive:
Loading...