Discussione:
Haggadah di Pesach
(troppo vecchio per rispondere)
Jey
2013-03-10 17:53:01 UTC
Permalink
Ho finito la nuova versione dell'haggadah di Pesach, riveduta e corretta
nel testo e nelle note per essere ancora piu' rispondente alla
tradizione ebraica italiana.

E' disponibile per il download all'indirizzo
http://www.e-brei.net/uploads/Pesach/Aggadah.pdf
c'e' anche la versione traslitterata per chi non legge l'ebraico
http://www.e-brei.net/uploads/Pesach/AggadahTraslitterata.pdf

Come sempre sono gradite le correzioni, i commenti e qualsiasi
suggerimento.

Jey
--
Non prendere la vita troppo sul serio... non ne uscirai mai vivo
http://www.joram.it/servizi/consulente.htm
---
Per il manifesto, le FAQ ed un'interfaccia Web visita http://www.e-brei.net/
Yoda
2013-03-10 21:34:24 UTC
Permalink
Addi' 10 mar 2013, Jey scrive:

[.........]
Post by Jey
http://www.e-brei.net/uploads/Pesach/AggadahTraslitterata.pdf
Ne approfitto per alcune domande di curiosita'.

M'avevi gia' detto qualcosa sulla traslitterazione, in questo pdf ne ho
trovato delle altre, tra cui: Kaddesh <--> Qaddesh, Carpàs <--> Karpas,
Magghid <--> Maggid. Non ne parlate di standardizzare tutto, adottando
la trascrizione inglese?

Nel film "Sono affari di famiglia" il nipote va dal nonno materno (il
paterno e' Sean Connery e il padre e' Dustin Hoffman, se l'hai visto)
per il Seder e quello che recita e' il Kaddesh?
La nonna dopo il iv bicchiere apre l'uscio e dicono "per l'angelo", ma
non era per il profeta Elia il posto vuoto, o ricordo male io?
--
Tanti saluti

---
Per il manifesto, le FAQ ed un'interfaccia Web visita http://www.e-brei.net/
Jey
2013-03-11 14:59:02 UTC
Permalink
Post by Yoda
Post by Jey
http://www.e-brei.net/uploads/Pesach/AggadahTraslitterata.pdf
Ne approfitto per alcune domande di curiosita'.
M'avevi gia' detto qualcosa sulla traslitterazione, in questo pdf ne ho
trovato delle altre, tra cui: Kaddesh <--> Qaddesh, Carpàs <--> Karpas,
Magghid <--> Maggid. Non ne parlate di standardizzare tutto, adottando
la trascrizione inglese?
Gli anglofoni possono adottare quella italiana, che e' anche
storicamente antecedente, se vogliono uno standard condiviso.
Non c'e' motivo in Italia di adottare uno standard differente.
Post by Yoda
La nonna dopo il iv bicchiere apre l'uscio e dicono "per l'angelo", ma
non era per il profeta Elia il posto vuoto, o ricordo male io?
La porta si apre per tanti motivi: a Pesach al seder sono tutti ben
accetti; si aspetta il profeta Elia per l'Hallel; si ricorda a tutti
l'uscita dall'Egitto; si fa uscire la gioia della festa perche' si
diffonda nel vicinato; si fanno entrare gli angeli che vegliano sui
bambini; varie ed eventuali che ora non mi vengono in mente.

Jey
--
Non prendere la vita troppo sul serio... non ne uscirai mai vivo
http://www.joram.it/servizi/consulente.htm
---
Per il manifesto, le FAQ ed un'interfaccia Web visita http://www.e-brei.net/
Continua a leggere su narkive:
Loading...